ELF CIV 2021 – Round 2 MISANO
Mugello, 17-18 Aprile 2021 – Finalmente torna il CIV nella sua edizione “classica” con 12 gare spalmate in 6 round dopo l’anomalo 2020. Il team RXP si presenta con tre piloti sulla griglia di partenza del campionato italiano PreMoto3: il 14enne ungherese Bence Kecskès #25 al terzo anno in PreMoto3, il 13enne Massimo Coppa #22 al secondo anno e il rookie 12enne Lorenzo Cavalletto #59 al debutto assoluto in PreMoto3.
Sabato 17 Aprile si parte in salita – La stagione ha inizio con oltre 30 giovani piloti pronti a darsi battaglia sin da subito. Nonostante i duri turni di qualifiche combinate Coppa ottiene un buon 12esimo tempo. Poco dietro appaiati si qualificano Kecskès e Cavalletto. Gara 1 vede un gruppo di testa seminare tutti i piloti sin da subito. Coppa si stabilizza nel gruppo di inseguitori e porta avanti una buona gara in bagarre con diversi piloti per chiudere in 11esima posizione, ad oggi il suo miglior piazzamento in PreMoto3 e con un grande range di crescita dalla sua. Poco dietro anche Kecskès lotta in un gruppetto di piloti, riuscendo a recuperare qualche posizione e chiudere in zona punti al 15esimo posto. Cavalletto è al debutto assoluto in PreMoto3. Porta a termine una gara di grande sacrificio tra piloti con più esperienza di lui, posizionandosi 19esimo.
Domenica 18 Aprile inizia con una caduta – Nel warm up di Domenica mattina Coppa scivola con le gomme ancora fredde ma per fortuna non riporta alcun infortunio e riesce a partecipare regolarmente a Gara 2. Come il giorno precedente, anche Gara 2 vede un gruppo di 6 piloti andare via da tutti e fare gara a se. Dietro si crea un gruppo di 11 piloti tutti raggruppati in 1 secondo, tra cui tutti i tre piloti RXP che portano avanti egregiamente una gara di nervi e determinazione. Coppa chiude Gara 2 al 13esimo posto, a soli 5 decimi dall’ottava posizione. Mentre Cavalletto e Kecskès arrivano rispettivamente in 17esima e 18esima posizione, appena 2 decimi dietro a Coppa.
Con le giuste scie si poteva ambire anche alla top 10 ma la cosa più importante è il fatto che tutti i tre piloti RXP abbiano portato a termine entrambe le gare e accumulato chilometri di esperienza sul difficile circuito del Mugello.
Il prossimo appuntamento è il 15-16 Maggio al Misano World Circuit con il Round 2 dell’ELF CIV 2021.
RXP – Race For Passion
Race For Passion è l’accademia di Cattolica dove nascono le promesse del motociclismo italiano. Una scuola per ragazzi che non vogliono solo imparare a correre.
di Manuel Spadazzi
Siamo arrivati al termine di questa sensazionale giornata di presentazione della squadra Corse Rxp stagione 2016…nella fantastica cornice di Viale Ceccarini….il nostro primo ringraziamento va al Comune di Riccione, al sindaco Renata Tosi che con la sua presenza ha reso questa giornata ancora più emozionante… al Presidente del Comitato dell” Area di viale Ceccarini Giorgio Mignani, un grazie davvero speciale all’ amico Elio titolare del Victor Pub che ci ha ospitati con grande disponibilità e affetto mettendo a disposizione tutto il suo staff per rendere questo evento davvero indimenticabile…..A Paolo Massarente figura di rifermento degli eventi Riccione si, un grazie altrettanto speciale va al pub il Vicolo, al ristorante il Gambero Sbronzo di Misano, alla carissima amica sempre presente Debora della pasticceria Moderna, agli amici già nostri sostenitori Turbolenza e Birra Viola ….. un grazie finale a tutti noi e a tutti quelli che oggi sono stati presenti per festeggiare insieme a noi l’inizio di questa grande avventura !!!!!
Buon gaaaasssss a tutti !!!!!!!!!!!
……. siamo già in tanti, ma per confrontarci sempre al meglio abbiamo bisogno di nuovi giovani piloti…. vi aspettiamo numerosi !!!!!!
La scuola è aperta due giorni alla settimana per gli allenamenti e inoltre offre l’opportunità di corsi della durata di due giorni …. dove si svolgeranno prove tecniche e di teoria…
Per informazioni chiamare :
ALE 331/8392175
Nella nuova sezione Calendario 2016 trovate tutte le date delle gare e corsi RXP.
Dal Camionato Italiano Velocità Minimoto al Trofeo Marco Simoncelli potete vedere tutte le date e circuito dove saremo presente con il nostro staff specializzato nella formazione dei giovani piloti di minimoto.
Non esitate a contattarci per qualsiasi informazione o chiarimento in merito all’iscrizione ai Corsi di Minimoto ed alle Gare di Minimoto.
Da quest’anno sarà presente anche un Trofeo Monomarca per chi vuole correre “Tutto Incluso”.
Vi aspettiamo sui migliori Circuiti d’Italia…
Race for Passion
L’organizzazione RXP non si ferma mai, anzi, sta crescendo ogni giorno grazie al supporto degli sponsor e dei supporter internazionali.
Il 14 e 15 febbraio 2015, presso il Circuito di Pomposa, si terrà il Trofeo RXP 2015, un iniziativa unica nel suo genere nel mondo delle minimoto.
Lo stage di due giorni prevede 4 categorie: Primi passi baby, Primi passi Sav e Boccola da 15 Sflangiati e Open.
La competizione è aperta a a tutti i piloti di minimoto internazionali.
Presto i dettagli della partecipazione, continuate a visitarci.
Estrazione della lotteria RXP The Riders Christmas!
I giorni 1 e 2 novembre 2014 portaci tuo figlio per imparare i segreti delle moto con stage di formazione teorica e pratica per giovani piloti.
Il Corso di Minimoto è organizzato da RXP in stretta collaborazione con il team Pasini Racing di Luca Pasini.
In questi due giorni di full immersion nel mondo dei motori i bambini e ragazzi potranno ascoltare la teoria da chi ha corso in MotoGP e fare pratica con le Minimoto.
RXP e Pasini Racing scelgono i migliori circuiti di minimoto della Romagna. Questa edizione del Corso di Minimoto si svolge presso il Motorpark di Cattolica.
Trasforma il talento del tuo bambino, gli trasmettiamo tutte le conoscenze tecniche di cui ha bisogno e lo miglioriamo attraverso pratica e teoria, insegnandogli i fondamenti ma anche correggendo gli errori o le impostazioni non corrette di guida.